• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Documento di Trasporto

Tutto sul Documento di Trasporto

You are here: Home / Modelli / DDT Tentata Vendita – Fac Simile e Guida

Aggiornato il 2 Ottobre 2024 da Luca Bruno

DDT Tentata Vendita – Fac Simile e Guida

In questa guida spighiamo come compilare il Documento di trasporto per tentata di vendita.

Il Documento di trasporto ha sostituito a partire dalla seconda metà degli anni Novanta la vecchia bolla di accompagnamento. Si tratta di un documento fiscale che segue la merce trasportata da un luogo a un altro. Le cause di tale trasporto possono essere svariate e, pertanto, il documento deve fornire la motivazione di tale trasferimento. Nel caso in cui il vettore stia trasportando merci per diverse causali, ogni partita deve essere accompagnata da un documento separato. Una delle ragioni per il trasferimento di merce da un luogo all’altro potrebbe essere la tentata vendita. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

Indice

  • Come Funziona la Tentata Vendita
  • Come Compilare il DDT per Tentata Vendita
  • Modello DDT Tentata Vendita Word
  • Modulo DDT Tentata Vendita PDF

Come Funziona la Tentata Vendita

Il dipendente di una società o lo stesso titolare caricano la merce su di un proprio mezzo con l’obiettivo di tentare di venderlo a un potenziale cliente. Concretamente, il venditore si porta dietro la merce e fa un giro presso tutti i clienti nell’arco della giornata lavorativa. Risulta essere evidente che nel caso in cui tale merce non venga in tutto o in parte venduta, questa sarà riportata in sede, altrimenti sarà presumibilmente lasciata presso il luogo in cui ha sede l’azienda o il domicilio del cliente.

Quanto agli obblighi a cui bisogna adempiere, si pone una differenza a seconda che ci si avvalga della fatturazione differita o immediata. Nel primo caso, bisogna redigere un documento di trasporto relativo al complesso dei beni, e in caso di vendita verrà redatta una nota di vendita relativamente a ogni cessione. In caso di fatturazione immediata, invece, bisogna redigere il Ddt per il complesso dei beni e all’atto della consegna dei beni, vanno emesse le fatture.

Come Compilare il DDT per Tentata Vendita

Dunque, il Ddt va redatto all’atto della spedizione della merce, ovvero nel momento stesso in cui dal magazzino il vettore, un terzo o uno stesso dipendente della società, prende in consegna la merce per trasportarla fino al luogo del potenziale cliente. In esso vanno indicati
-La data e l’ora di partenza.
-I dati identificativi del mittente.
-I dati relativi al dipendente, alla sua abitazione e alla targa del mezzo su cui sarà caricata la merce.
-La natura e la qualità dei beni trasportati.
-La causale del trasporto, che in questo caso è tentata vendita.

Per la compilazione del documento è possibile utilizzare questo modello di documento di trasporto, inserendo tentata vendita come causale.

Il Ddt verrà emesso dalla società dalla quale partono i beni da trasportare in duplice copia. Il documento dovrà sempre accompagnare la merce sia nel corso del trasporto che presso la sua abitazione. Nel momento in cui avviene la vendita totale o parziale dei beni trasportati, si può scegliere di emettere la fattura immediata al cliente finale o di emettere una nota di consegna o un documento che consenta la successiva fatturazione differita.

In alternativa alla nota di consegna, si può redigere una scheda cliente, vale a dire una scheda intestata a ogni singolo cliente, in duplice copia anche in questo caso, contenente i dati del cliente e quelli dell’azienda cedente. Su ogni scheda vanno riportati natura, qualità e quantità dei beni trasportati e la data di consegna. Anche la scheda va controfirmata dal cliente ed è seguita da una fatturazione differita.

Dunque, ripetiamo, il documento di trasporto deve sempre accompagnare la merce trasportata da un luogo all’altro e non sempre la motivazione di tale trasporto va ricollegata alla vendita, ma possono esservi diverse ragioni, tra cui la tentata vendita. Si tratta di merce che nel momento in cui viene caricata sul mezzo del dipendente o del titolare dell’azienda che effettua la spedizione non è certo che venga venduta, in quanto chi la trasporta deve anche provare a venderla a potenziali clienti, i quali vengono raggiunti al domicilio o nel luogo in cui svolgono la propria attività lavorativa.

Modello DDT Tentata Vendita Word

Il fac simile DDT tentata vendita Word può essere scaricato e compilato seguendo le indicazioni proposte in precedenza.

Icona
Fac Simile DDT Word
1 file(s)

Modulo DDT Tentata Vendita PDF

In questa sezione è disponibile un modulo DDT tentata vendita PDF editabile.

Icona
Modulo DDT PDF Editabile
1 file(s)

Filed Under: Guide, Modelli

Previous Post: « Documento di Trasporto Merce in Conto Vendita
Next Post: Modello DDT Excel e Word e Guida su Come Compilarlo »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Modelli

Guide Principali

Modello DDT

Causale di Trasporto DDT

Numerazione DDT

DDT per Tentata Vendita

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Documento di Trasporto
  • Privacy